Neuravite - Sconto sul secondo flacone

Blog Neuropatia

Esposizione ai germi – Il terreno è tutto, il microbo è nulla.

2020-10-13T10:46:47+01:00

Esposizione ai germi. Pasteur, considerato il più illustre microbiologo francese, dopo aver impiegato tutta la vita nello studio dei microbi, arrivò alla conclusione che “il terreno è tutto, il microbo è nulla. La teoria dei germi Il padre della teoria dei germi ha detto quanto sopra per correggere quello che era un malinteso comune e pericoloso tra [...]

Esposizione ai germi – Il terreno è tutto, il microbo è nulla.2020-10-13T10:46:47+01:00

Cambiare Le Proprie Abitudini (dall’interno)

2020-09-11T16:52:21+01:00

Vuoi conoscere un nuovo metodo per cambiare le proprie abitudini? Sapevi che noi essere umani abbiamo due motori a disposizione per raggiungere un cambiamento? Uno è esterno. Favorisce cambiamenti incoraggiati o addirittura imposti da circostanze esterne. L’altro è interno. Questo agisce sui cambiamenti che scegliamo consapevolmente per migliorare noi stessi Gli psicologi Gli psicologi ci dicono che, sebbene [...]

Cambiare Le Proprie Abitudini (dall’interno)2020-09-11T16:52:21+01:00

Neuropatia periferica

2020-07-03T11:49:43+01:00

La neuropatia periferica è una patologia che colpisce il sistema nervoso periferico e può essere localizzata in uno o più nervi. Questa patologia è data dal deterioramento e dal mal funzionamento dei nervi periferici. Cos'è il sistema nervoso? Il sistema nervoso è l'insieme di organi, neuroni e tessuti che ricevono, analizzano e elaborano gli input, provenienti [...]

Neuropatia periferica2020-07-03T11:49:43+01:00

Neuropatia diabetica

2020-07-03T11:58:18+01:00

La neuropatia diabetica, come si può evincere dal nome, è una complicanza esclusiva del diabete (malattia cronica ed evolutiva, in cui si constata un aumento della glicemia e l'assenza dell'insulina nell'organismo). Può interessare sia il sistema nervoso periferico sia il sistema nervoso autonomo. Ciò avviene perché la neuropatia diabetica può colpire uno o più nervi. Generalmente [...]

Neuropatia diabetica2020-07-03T11:58:18+01:00

Piede diabetico

2019-05-15T20:45:48+01:00

Il piede diabetico è una complicanza cronica del diabete (malattia caratterizzata da un'elevata concentrazione di zucchero nel sangue, dovuta all'assenza di insulina nell'organismo). Il paziente che presenta questa patologia ha l'incapacità di percepire dolori e/o fastidi a livello delle estremità inferiori del corpo (gambe e piedi); ciò significa che la persona non si accorge di tagli, [...]

Piede diabetico2019-05-15T20:45:48+01:00

Bruciore alle mani

2018-12-06T12:36:56+01:00

Prima di scoprire da cosa può essere causato il bruciore alle mani, bisogna capire che le mani sono la parte del corpo che usiamo di più per interagire con l'ambiente intorno a noi, infatti in qualunque azione svolta durante la giornata le mani sono protagoniste. Le nostre mani sono sottoposte a frequenti sollecitazioni che con il [...]

Bruciore alle mani2018-12-06T12:36:56+01:00

Polineuropatia

2018-01-25T16:12:28+01:00

La polineuropatia è una patologia a carico di più nervi periferici, che ha origine dal sistema nervoso centrale o dal nervoso periferico. Può essere di diversi tipi, causata da diversi motivi e manifestarsi in vari modi. È una malattia di difficile diagnosi, proprio per questa sua aspecificità e complessità. Conoscerla a fondo può essere utile per [...]

Polineuropatia2018-01-25T16:12:28+01:00

Nevrite

2018-01-25T15:59:06+01:00

Una patologia, la nevrite, che può dipendere da diverse cause e può manifestarsi in diverse zone del corpo attraverso una sintomatologia che presenta un dolore localizzato fastidioso e talvolta davvero intollerabile. Dolori costanti che necessitano di essere trattati al fine di evitare il rischio di gravi complicazioni. Ma, nel dettaglio, cos'è e quali sono i sintomi? [...]

Nevrite2018-01-25T15:59:06+01:00

Polinevrite

2018-01-25T16:15:10+01:00

La polinevrite, chiamata anche polineurite, è una patologia che colpisce il sistema nervoso periferico ed è caratterizzata da sintomi legati a disturbi sensitivi e motori. La malattia si sviluppa per diverse cause e può colpire alcune zone del corpo, in particolare gli arti inferiori (muscoli e nervi). Si tratta di un'infiammazione che può interessare anche più [...]

Polinevrite2018-01-25T16:15:10+01:00

Neuropatia arti inferiori

2018-01-24T18:39:05+01:00

La neuropatia degli arti inferiori è una delle manifestazioni morbose del diabete, che colpisce i nervi periferici del sistema nervoso e li danneggia al punto tale da alterare la sensibilità degli arti. Il sistema nervoso è l'insieme di neuroni, organi e tessuti, capaci di ricevere, analizzare ed elaborare gli stimoli interni ed esterni del proprio corpo. [...]

Neuropatia arti inferiori2018-01-24T18:39:05+01:00

Malattie dei nervi

2018-01-26T16:08:42+01:00

Per comprendere a fondo l'origine e le cause di una patologia nervosa periferica, detta neuropatia, occorre innanzitutto presentare brevemente l'anatomia del sistema nervoso. Ogni essere umano e animale, con l'esclusione di alcune specie zoologiche primordiali, è dotato di un un complesso meccanismo in grado di produrre movimento e di rapportarsi con la realtà circostante. In natura [...]

Malattie dei nervi2018-01-26T16:08:42+01:00

Formicolio alle labbra

2018-01-26T16:06:07+01:00

Il formicolio alle labbra è un sintomo molto generico e può essere associato ad un'ampia varietà di condizioni tra cui allergie, problemi neurologici, infezioni e/o squilibri della circolazione del sangue, neuropatia periferica o sclerosi multipla. Spesso il formicolio è associato a intorpidimento e/o ad un'alterazione della sensibilità soggettiva dovuta a disturbi delle vie nervose sensoriali. Non [...]

Formicolio alle labbra2018-01-26T16:06:07+01:00

Parestesia arti inferiori

2018-01-26T16:02:13+01:00

Il significato di parestesia degli arti inferiori in termini medici si può tradurre come formicolio localizzato, che provoca una sensazione molto simile a quella della puntura di spilli associato a un senso di bruciore o addormentamento della parte interessata. Nella maggior parte dei casi questo disturbo, che si configura in realtà come un sintomo, scompare spontaneamente [...]

Parestesia arti inferiori2018-01-26T16:02:13+01:00

Piede diabetico: i sintomi iniziali

2018-01-25T17:04:23+01:00

Il piede diabetico é una seria complicanza del diabete mellito di tipo 2, correlata a un quadro sintomatico che provoca ulcere e lesioni, che degenerano rapidamente in cancrena o necrosi. I primi sintomi sono di solito legati ad una sensibilizzazione, prurito, dolore e neuropatia. La pelle diventa talmente fragile, come quella di un neonato, che si [...]

Piede diabetico: i sintomi iniziali2018-01-25T17:04:23+01:00

Neuropatia sensitiva

2018-01-25T16:50:27+01:00

Per neuropatia sensitiva s'intende il danno che si è verificato in un neurone sensitivo, a cui segue lo sviluppo di una sensibilità che provoca molto dolore e altera le percezioni di caldo o freddo. Più in generale, ci si riferisce a qualsiasi affezione del sistema nervoso periferico che origina una serie di disturbi che se non [...]

Neuropatia sensitiva2018-01-25T16:50:27+01:00

Neuropatia autonomica

2018-01-26T16:03:04+01:00

La neuropatia autonomica è spesso la conseguenza o il "sintomo" di altre patologie pregresse che hanno indotto una degenerazione dei nervi. Interessa soprattutto le terminazioni nervose involontarie che coinvolgono organi importanti, tra cui la vescica, il cuore, l'intestino, con conseguenze sulla pressione arteriosa, sulla frequenza della minzione, sullo svuotamento gastrico e su altre funzioni importanti. Le [...]

Neuropatia autonomica2018-01-26T16:03:04+01:00

Titolo

Torna in cima