Neuravite - Sconto sul secondo flacone

amministratore

Circa amministratore

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora amministratore ha creato 38 post nel blog.

Dolore neuropatico: centrale e periferico

2018-01-26T16:11:29+01:00

Il dolore neuropatico, altrimenti noto come nevralgia, è una dolenzia cronica conseguenza di un danno o di una malattia che interessa direttamente il sistema nervoso centrale oppure periferico. Il meccanismo non è ancora molto chiaro, ma pare dipenda dal deterioramento o dal cattivo funzionamento dei nervi. Diventando ipereccitabili, trasmettono al cervello, mediante le terminazioni nervose, degli [...]

Dolore neuropatico: centrale e periferico2018-01-26T16:11:29+01:00

Bruciore ai piedi: cause e rimedi

2018-01-24T18:21:59+01:00

Il bruciore ai piedi è sicuramente una sensazione molto spiacevole per tutti coloro che devono subirlo. Si tratta di un inconveniente molto frequente per uomini e donne appartenenti a qualsiasi fascia di età, che deve essere affrontato nella maniera migliore possibile. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche di questo problema, le cause e i rimedi da adottare [...]

Bruciore ai piedi: cause e rimedi2018-01-24T18:21:59+01:00

Nevralgia post erpetica

2018-01-27T11:08:22+01:00

La nevralgia post erpetica è una complicanza che si verifica con una certa incidenza nei pazienti che hanno contratto l'Herpes Zoster, conosciuto anche con il nome di Fuoco di Sant'Antonio. Tale complicanza consiste nell'insorgenza di un dolore molto forte, urente, cioè accompagnato da una sensazione di bruciore, che può essere anche trafittivo e pungente e che [...]

Nevralgia post erpetica2018-01-27T11:08:22+01:00

Polinevrite virale

2018-01-25T16:38:10+01:00

La polinevrite, nota anche come polineurite, è un'infiammazione contemporanea e di solito simmetrica di più nervi periferici spinali. Insorge in seguito a intossicazioni (alcolismo, esposizione a sostanze tossiche, ecc...) e più raramente in conseguenza di infezioni, di solito gravi. Può anche avere cause metaboliche come il diabete. La polinevrite conseguente a malattie infettive che si presentino [...]

Polinevrite virale2018-01-25T16:38:10+01:00

Polinevrite alcolica

2018-01-25T16:38:54+01:00

La polinevrite alcolica è una condizione patologica che interessa il sistema nervoso periferico ed è causata soprattutto dall'assunzione eccessiva di bevande alcoliche. L'infiammazione provocata da questa situazione morbosa può essere molto pericolosa e dolorosa. Le parti del corpo interessate, generalmente gli arti inferiori, possono risultare perennemente intorpidite e non aiutare i normali movimenti effettuati quotidianamente. Nella [...]

Polinevrite alcolica2018-01-25T16:38:54+01:00

Parestesia braccio

2018-01-25T16:00:49+01:00

Con il termine parestesia si indicano quelle sintomatologie comuni ad una variazione di sensibilità a livello cutaneo che può interessare parti più o meno estese del corpo. Normalmente si localizza in siti definiti come gli arti superiori o inferiori, ed è comunemente associata alla sensazione di intorpidimento seguita da formicolio, quando ad esempio si rimette in [...]

Parestesia braccio2018-01-25T16:00:49+01:00

Neuropatia vegetativa

2018-01-25T16:40:58+01:00

La neuropatia vegetativa è una grave condizione neuropatica, cioè a carico dei nervi, associata quasi sempre al diabete avanzato. Il mondo medico-scientifico è concorde nel correlare la neuropatia vegetativa ad una condizione di insufficienza metabolica a carico dei neuroni, dovuta all'iperglicemia costante e prolungata nel tempo, tipica del diabete. Cos'è il diabete e come può scatenare [...]

Neuropatia vegetativa2018-01-25T16:40:58+01:00

Neuropatia degenerativa

2018-01-25T16:41:58+01:00

La neuropatia è una patologia che può colpire sia il sistema nervoso centrale che quello periferico ed è scatenata da un malfunzionamento o da una lesione dei nervi. Si parla di neuropatia degenerativa quando il male è progressivo e spesso il processo è irreversibile. Non è possibile parlare di neuropatia degenerativa in senso generico, in quanto [...]

Neuropatia degenerativa2018-01-25T16:41:58+01:00

Neuropatia da compressione

2018-01-25T16:44:45+01:00

Una neuropatia è una patologia o un disturbo legato al sistema nervoso. Si parla di neuropatie periferiche quando ad essere interessato è il sistema nervoso periferico, che è l'insieme dei nervi che collega i diversi organi, muscoli e tessuti al sistema nervoso centrale (costituito da encefalo e midollo spinale). Si suddividono in: mononeuropatia quando interessa un [...]

Neuropatia da compressione2018-01-25T16:44:45+01:00

Sofferenza neurogena cronica

2018-01-25T16:46:16+01:00

La sofferenza neurogena cronica è una neuropatia che colpisce il sistema nervoso periferico, ovvero tutti quei nervi che collegano qualsiasi parte del corpo al midollo spinale e al cervello. Alla base di questa patologia c'è una lesione di questi collegamenti, una degenerazione oppure un malfunzionamento causato da diversi motivi quali urti o malattie. In particolare, ciò [...]

Sofferenza neurogena cronica2018-01-25T16:46:16+01:00

Parestesia arti superiori

2018-01-25T16:47:14+01:00

Con l'espressione parestesia agli arti superiori s'intende un'alterazione della sensibilità delle braccia e delle mani. Questo fastidioso disturbo può colpire anche gli arti inferiori e persino il dorso. Quel che in genere tutti chiamano formicolio, in campo medico prende il nome di parestesia. A volte può essere associata anche ad una sensazione di bruciore o intorpidimento [...]

Parestesia arti superiori2018-01-25T16:47:14+01:00

Parestesia mano

2018-01-25T16:04:01+01:00

Con il termine parestesia si intende un disturbo caratterizzato da un'alterazione della sensibilità, che colpisce principalmente braccia, gambe, mani e piedi. Si manifesta più frequentemente con sensazioni come prurito, formicolio, pizzicore cutaneo o bruciore; a volte gli arti sembrano addormentati, intorpiditi e deboli. Il disturbo è legato ad una lesione delle fibre nervose, dei nervi periferici [...]

Parestesia mano2018-01-25T16:04:01+01:00

Neuropatia cronica

2018-01-25T16:48:04+01:00

La neuropatia cronica periferica è una condizione patologica che deriva da un malfunzionamento, con conseguente deterioramento, del sistema nervoso periferico. Le cause di questa anomalia possono essere diverse. Il diabete rappresenta uno dei maggiori fattori scatenanti, soprattutto nei Paesi industrializzati. Per quanto riguarda i sintomi, invece, molto cambia a seconda della tipologia di nervi coinvolti nella [...]

Neuropatia cronica2018-01-25T16:48:04+01:00

Neuropatie autoimmuni

2018-01-25T16:48:58+01:00

La neuropatia è una patologia a carico dei nervi periferici. Quando è definita "autoimmune" segue il decorso di tutte le patologie autoimmuni, in cui l'organismo attacca, erroneamente, i suoi stessi organi. Le neuropatie autoimmuni In medicina si definiscono "autoimmuni" tutti i processi patologici che vedono l'organismo attaccare i propri organi in maniera idiopatica, quindi senza conoscerne [...]

Neuropatie autoimmuni2018-01-25T16:48:58+01:00

Neuropatia periferica da chemioterapia

2018-01-25T16:59:43+01:00

La chemioterapia, insieme alla chirurgia e al trattamento di radioterapia, è una delle metodiche di prima istanza per affrontare il tumore, poiché permette l'eradicazione dello stesso o un aumento della sopravvivenza, allorché utilizzata con scopo palliativo. Purtroppo, come trattamento non è esente da effetti collaterali, che possono manifestarsi molto frequentemente, rendendo lo stesso mal tollerabile dai [...]

Neuropatia periferica da chemioterapia2018-01-25T16:59:43+01:00

Neuropatia alcolica

2018-01-25T17:00:51+01:00

La neuropatia alcolica è una forma patologica che colpisce gli elementi strutturali del sistema nervoso periferico. Benché sia indicata come ‘alcolica’, l’eziopatogenesi della malattia è controversa. In effetti, mentre secondo alcuni studi clinici ed esami istologici la malattia è causata dagli effetti tossici dell’alcool e dei suoi metaboliti, secondo altri è indotta da malnutrizione o dieta [...]

Neuropatia alcolica2018-01-25T17:00:51+01:00

Titolo

Torna in cima