Vuoi conoscere un nuovo metodo per cambiare le proprie abitudini?

Sapevi che noi essere umani abbiamo due motori a disposizione per raggiungere un cambiamento?

Uno è esterno. Favorisce cambiamenti incoraggiati o addirittura imposti da circostanze esterne.

L’altro è interno. Questo agisce sui cambiamenti che scegliamo consapevolmente per migliorare noi stessi

Gli psicologi

Neuravite - Cambiare AbitudiniGli psicologi ci dicono che, sebbene entrambi possano essere efficaci, i cambiamenti derivati da una scelta consapevole e volontaria perdurino, poiché dettati da un’abitudine ripetuta e radicata nella nostra vita, indotta da comportamenti auto selezionati.

È come se aspettiamo di accantonare le abitudini esterne, non appena nessuno ci guardi.

Il principio di un cambiamento duraturo è universale. Può essere applicato a quasi tutte le abitudini della nostra vita. Se si decide personalmente e sinceramente di cambiare, la strada per il successo è tutta in discesa.

Se il tuo dottore ti dice: “Devi camminare ogni giorno!”, forse lo farai, ma probabilmente sarà solo temporaneo e non otterrai nessun risultato!

Le abitudini

Tutti noi abbiamo purtroppo abitudini e comportamenti che, nel profondo del nostro cuore, sappiamo essere inutili o deleteri. Come possiamo raggiungere quei cambiamenti reali e duraturi che, nel profondo di noi stessi, desideriamo ardentemente? Che sappiamo essere la scelta migliore? Come è possibile, realmente, cambiare le proprie abitudini

Il Consiglio

Una pratica raccomandata a tal fine è immaginare di eseguire questo comportamento e, nella propria mente, abbellirlo con immagini piacevoli.

Ad esempio: immaginiamo di camminare ogni giorno, ma immaginiamo di farlo lungo un bellissimo sentiero con il nostro compagno preferito, aggiungendo suoni e odori piacevoli. L’immagine mentale, se ripetuta, può essere un forte rinforzo verso l’azione desiderata

La scienza mostra come il nostro cervello non è in grado di distinguere realmente la differenza tra le azioni reali e quelle immaginate, nelle emozioni che creano.

Esercizio

Prova a fare quest’esercizio: chiudi gli occhi e immagina per qualche istante di dare un corposo assegno al tuo ente di beneficenza preferito…Ti senti bene vero? Questo è il nostro cervello che rinforza i nostri desideri più profondi…anche se è solo immaginazione.

Il nostro cervello rilascia “sostanze chimiche felici” per rafforzare queste azioni. La motivazione interna può portare a comportamenti più duraturi.

Ti proponiamo una sfida “felice”.
Scegli una buona abitudine che finora non hai raggiunto. Prova il gioco dell’immaginazione ogni giorno per una settimana, subito prima dell’attività. Guarda fino a che punto puoi arrivare.


Scopri Neuravite